"Posizione di monopolio di Caronna Tour". Auletta contro il Comune di Pisa
In base a quali atti ed autorizzazioni del Comune di Pisa, essendo stati annullati dal Tar con sentenza dell’aprile del 2024 tutti gli atti connessi all’accordo sostitutivo siglato nel 2019 tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti, la Caronna Tours ha continuato ad effettuare nell’ultimo anno il servizio, avendo accesso esclusivo al sedime aeroportuale? E’ questo il quesito che Diritti in comune ha posto nell'ultimo consiglio comunale al sindaco di Pisa Michele Conti.Su questo abbiamo raccolto le parole di Ciccio Auletta, consigliere di Diritti in comune Ascolti: 0
Mostra di più
Elenco Puntate
"Posizione di monopolio di Caronna Tour". Auletta contro il Comune di Pisa
In base a quali atti ed autorizzazioni del Comune di Pisa, essendo stati annullati dal Tar con sentenza dell’aprile del 2024 tutti gli atti connessi all’accordo sostitutivo siglato nel 2019 tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti, la Caronna Tours ha continuato ad effettuare nell’ultimo anno il servizio, avendo accesso esclusivo al sedime aeroportuale? E’ questo il quesito che Diritti in comune ha posto nell'ultimo consiglio comunale al sindaco di Pisa Michele Conti.Su questo abbiamo raccolto le parole di Ciccio Auletta, consigliere di Diritti in comune Ascolti: 0
Affari di Famiglia. Tutelare chi è più fragile
Martedì primo aprile torna Affari di Famiglia, che offrirà una panoramica chiara e accessibile degli strumenti che consentono di proteggere e affiancare persone fragili, sia dal punto di vista patrimoniale che giuridico.
Insieme al notaio Margherita Caccetta e all’avvocata Silvia Morelli, la trasmissione affronterà il ruolo delle procure e dell’amministrazione di sostegno, evidenziando l’importanza della pianificazione anticipata per assistere con responsabilità i nostri cari più vulnerabili.
Di questo e molto altro parleremo con le nostre SM al quadrato: la consulente finanziaria Silvia Morelli e l'avvocata Silvia Morelli. Ascolti: 0
Primo Piano con Cisl Pisa. CCNL, Polizia municipale, RSU
Lunedì 31 marzo torna l'appuntamento in compagnia di Cisl Pisa.
Ogni due settimane, su Punto Radio, una trasmissione dedicata alla Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori.
Ospite di Punto Radio Fabrizio Terreni, RSU Polizia municipale del Comune di Pisa, Andrea Matteini Fp Cisl Pisa.
In collegamento telefonico Andrea Nerini, segretario regionale Fp Cisl Toscana.
Tanti gli argomenti: il rinnovo dei CCNL, le differenti posizioni dei sindacati, il turn over nel settore pubblico, i problemi legati alla Polizia municipale, il rinnovo della RSU.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9 sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali), segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 2
Cosenza-Pisa: 0-3 Samuele Angori
Le parole a fine gara del nerazzurro Ascolti: 4
Cosenza-Pisa: 0-3 Alessio Castellini
Le parole a fine gara del nerazzurro Ascolti: 0
Cosenza-Pisa: 0-3 Filippo Inzaghi
Le parole a fine gara del tecnico nerazzurro Ascolti: 0
20 anni di Non Solo Fiori
Il 31 marzo festa grande in Piazza dei Caduti a Cascina con Sara e Francesca Caioli e Sara Cavallini
Non Solo Fiori compie 20 anni di attività e lunedì 31 marzo, in Piazza dei Caduti a Cascina, Sara e Francesca Caioli e Sara Cavallini, saranno pronte a ricevere chi vorrà essere presente ai festeggiamenti per questo importante traguardo.
Aperto da Sara Caioli nel 2005 in Corso Matteotti (di fianco al bar pasticceria Lemmi ndr), Non Solo Fiori, in quattro lustri, ne ha fatta di strada, fino al rilancio e alla nuova sede inaugurata quattro anni fa: uno showroom spazioso e luminoso, dove le tre della “Sorellanza dei fiori”, grazie ad un grande laboratorio, possono dare massimo sfogo alla creatività. Ascolti: 10
Cascina Domani. Venerdì 28 marzo con il sindaco Betti
Inviate le vostre domande a pdcascina@gmail.com o al numero WhatsApp 3514122270 Venerdì 28 marzo, dalle 16 alle 16.30, nel corso di Cascina Domani, la trasmissione autogestita del Partito Democratico cascinese in onda su Punto Radio, torna l'appuntamento con il sindaco Michelangelo Betti. Il primo cittadino di Cascina, risponderà a domande, critiche e curiosità dei cittadini cascinesi. Dopo aver affrontato il tema dei parchi gioco e degli impianti sportivi, del verde pubblico e della raccolta dei rifiuti urbani, torna l'appuntamanto con Michelangelo Betti, che proprio in questi giorni è stato minacciato per problemi legati ad un cantiere di Acque SpA (LEGGI QUI). "Risponderò - ha detto il sindaco di Cascina - senza alcun problema e molto volentieri a qualsiasi domanda che mi vorranno fare i cascinesi. La speranza è che le richieste di chiarimenti e le sollecitazioni siano sempre più numerose”. Inviate le vostre domande al sindaco Michelangelo Betti, scrivendo una mail a: pdcascina@gmail.com o scrivendo al numero WhatsApp 3514122270 Cascina Domani, la trasmissione autogestita dal Partito Democratico di Cascina, in onda tutti i venerdì alle 16 e in replica il lunedì alle 11.15, è condotta dal giornalista parlamentare Michele Del Ben e ha lo scopo di fare un bilancio dell’azione amministrativa della Giunta guidata da Michelangelo Betti. Appuntamento venerdì marzo alle 16 sui 91.1-91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App PuntoRadioFM Ascolti: 7
Primo Piano con Cgil Pisa. Rinnovo CCNL
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo.
Venerdì 21 febbraio torna l'appuntamento in compagnia della Cgil.
Su Punto Radio, una trasmissione dedicata ai lavoratori e a tutte le tematiche legate al mondo del lavoro a Pisa e nella sua provincia.
Ospiti Alessandro Gasparri (segretario generale Cgil Pisa), Damiana Fiamingo (segreteria Cgil Pisa).
Interventi di Silvia Orsini (Fp Cgil Pisa) e Veronica Sostegni (Fiom Cgil Pisa).
Temi: campagna referendaria Cgil, rinnovo CCNL somministrazione, rinnovo RSU pubblico impiego, rinnovo CCNL metalmeccanici.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 0
Primo Piano con Sogefarm. Il bilancio sociale
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo. Giovedì 27 marzo, torna l'appuntamento con Sogefarm, l'azienda pubblica che gestisce quattro farmacie comunali nel territorio di Cascina: Cascina, Latignano, Titignano e San Sisto. Ospiti di Punto Radio: Marco Ruocco (amministratore unico Sogefarm), Cristiana Simonelli (coordinatrice della Farmacia Comunale di Cascina) Intervento telefonico del professore Carlo Vermiglio. Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata di Primo Piano e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 7
Primo Piano, speciale cultura a Cascina
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo
Giovedì 27 marzo appuntamento con la politica, la cultura e con Cascina, che torna protagonista sulle frequenze di Punto Radio.
Ospiti di Punto Radio Bice Del Giudice, assessora con deleghe alla cultura e al commercio, Michelangelo Betti, sindaco di Cascina.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 11 sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali), segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 2
Concluso il cantiere di Acque SpA. Parola a Betti
Posizionato un nuovo nodo saracinesca
Il cantiere di Acque SpA lungo la Tosco Romagnola, tra Casciavola e San Prospero, diventato presto terreno di scontro politico, con conseguenti minacce ricevute a mezzo social dal sindaco Michelangelo Betti (che avranno seguito in Tribunale ndr), sarà concluso oggi, martedì 25 marzo.
Questa mattina, il sindaco di Cascina, era stato in loco con il presidente di Acque SpA Simone Millozzi, oggi pomeriggio, ad inizio del consiglio comunale, sempre il primo cittadino aveva comunicato l’andamento del cantiere informando la cittadinanza.
Dalle 16 circa, poi, concluso l’intervento che aveva dovuto combattere con il reperimento dei materiali (un nuovo nodo saracinesca ndr), l’acqua è tornata a scorrere nelle case zona. Il cantiere sarà chiuso definitivamente nei Ascolti: 3
Primo Piano, speciale Valdera e Pensavo Peccioli
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo
Lunedì 24 marzo appuntamento con la politica e con la Valdera, che torna protagonista sulle frequenze di Punto Radio.
Tante le iniziative, tanti gli eventi e le manifestazioni, che rendono la Valdera, uno dei territori più attrattivi della Provincia di Pisa. La trasmissione dedicherà un approfondimento sulla quinta edizione di Pensavo Peccioli, il Festival diretto da Luca Sofri in programma a Peccioli da venerdì 28 a domenica 30 marzo.
Ospite di Punto Radio Renzo Macelloni, sindaco di Peccioli.
Intervento telefonico di Matteo Franconi, sindaco di Pontedera.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9 sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali), segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 9
LIVE di Punto Radio dalla scuola Madonna dei Braccini
Venerdì 21 marzo siamo stati ospiti dell'Istituto de La Borra per parlare della professione giornalistica
Venerdì 21 marzo, Punto Radio è tornata sui banchi grazie all'incontro con gli studenti e le studentesse della scuola "Madonna dei Braccini" de La Borra, nel comune di Pontedera.
Insieme a loro e alle maestre Cristina Tavanti (5A) e Eugenia Renda (5B), Carlo Palotti, in rappresentanza della redazione di Punto Radio Cascina Notizie, ha raccontato il mestiere del giornalista. L'iniziativa s'inseriva all'interno del progetto avviato dalla scuola circa i giornali ed il giornalismo.
Durante la bella mattinata, i ragazzi e le ragazze hanno posto domande (puntuali e sempre interessanti) e ottenuto risposte sui percorsi di avvicinamento e sulle curiosità legate alla professione.
A margine della bella mattinata pontederese, Punto Radio ha poi trasmesso all'interno delle Note del Mattino di Massimo Corsini, in collegamento con la scuola, una breve intervista in diretta alla maestra Eugenia Renda, coordinatrice di plesso. Ascolti: 28
Primo Piano con la Lega Spi Cgil San Miniato e Montopoli
Torna Primo Piano, l'approfondimento giornaliero a cura della testata giornalistica Punto Radio su politica, cronaca, lavoro e spettacolo.
Venerdì 21 marzo nuovo appuntamento in compagnia dello Spi Cgil, il sindacato dei pensionati.
Ogni due settimane, presso gli studi di Punto Radio, una trasmissione dedicata ai lavoratori e a tutte le tematiche legate al mondo del lavoro a Pisa e nella sua provincia.
Ospiti di Punto Luciano Nacci (segretario generale di Lega) e Daniela Magozzi (segretaria di Lega).
Interventi di Simone Giglioli (sindaco di San Miniato) e Linda Vanni (sindaca di Montopoli in Val d'Arno).
Temi: problemi del territorio, la contrattazione sociale, le botteghe della salute.
Con la conduzione della redazione di Punto Radio, dalle 9, sulle frequenze di Punto Radio (91.1 - 91.6 FM, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App di Punto Radio, o in live facebook sulle nostre piattaforme sociali) segui la puntata e scrivi a << Punto Radio WhatsApp 050710071 >> Ascolti: 2
Cascina Domani su Punto Radio. Eeletti ed elettori
Inviate le vostre domande a pdcascina@gmail.com o al numero WhatsApp 3514122270
Venerdì 21 marzo, dalle 16 alle 16.30, nel corso di Cascina Domani, la trasmissione autogestita del Partito Democratico cascinese in onda su Punto Radio, si parlerà del raporto tra eletti ed elettori.
In particolar modo, si cercherà di capire come il Partito Democratico, il partito politico più votato a Cascina, si confronta con i cittadini, per poi tradurre questo "ascolto" in scelte politiche e amministrative.
A rispondere su questo rilevante aspetto per la vita civica di un comune, intervistati dal giornalista parlamentare Michele Del Ben, saranno il segretario cittadino del Pd Giovanni Russo, il consigliere comunale Nicola Santini e Lorenzo Romei, segretario del Circolo Pd di San Frediano a Settimo.
Tra i tanti aspetti trattati, si cercherà di capire se le scelte fatte in questi quattro anni di amministrazione di centrosinistra, abbiano prodotto i risultati voluti.
Appuntamento venerdì 21 marzo alle 16 sui 91.1-91.6 FM, in DAB, in streaming su puntoradio.fm e cascinanotizie.it, sulla App PuntoRadioFM
Ascolti: 4
Primo Piano. Conosci il tuo colesterolo?
Ospiti delle puntata dal titolo “Conosci il tuo colesterolo? I nuovi servizi della Misericordia di Cascina per la diagnosi e la cura": Emilio Paganelli (governatore della Misericordia di Cascina), la dottoressa Tiziana Sampietro. Ascolti: 11
Primo Piano Cisl. Vertenze, lavoro nero, Naspi
Ospiti di Punto Radio Massimiliano Lijoi (avvocato), Francesca Arturi (ufficio vertenze), Giorgia Bumma (segretaria territoriale Cisl Pisa)
In collegamento telefonico Paolo Bartalena (avvocato), Vittorio Salsedo (responsabile ufficio vertenze). Ascolti: 3
Pisa-Mantova: 3-1 Antonio Caracciolo
Le parole a fine gara del nerazzurro
Ascolti: 1
Pisa-Mantova: 3-1 Matteo Tramoni
Le parole a fine gara del nerazzurro
Ascolti: 1
Pisa-Mantova: 3-1 Filippo Inzaghi
Le parole a fine gara del tecnico nerazzurro
Ascolti: 0
Allerta rossa, il punto stampa del sindaco Conti
Sabato 15 marzo 2025, alle ore 11 circa, presso il Palazzo comunale, il sindaco di Pisa Michele Conti ha fatto il punto della situazione